Norme comportamentali dei giocatori
• Ogni giocatore, deve rappresentare la propria società nel miglior modo possibile.
• Il comportamento da tenere nei confronti di dirigenti allenatori collaboratori arbitri e
avversari deve sempre essere di massimo rispetto.
• L’impegno profuso negli allenamenti ed in partita deve sempre essere massimale.
• L’abbigliamento sempre ordinato così come l’aspetto esteriore dovrebbero sempre
essere elementi distintivi della nostra società (orecchini e piercing sono da togliere
quando si rappresenta la società).
• Gli indumenti sportivi dovranno da voi essere custoditi con cura.
• Puntualità ordine educazione, anche nel saluto, sono caratteristiche fondamentali per
una gestione dei rapporti interpersonali per un miglioramento costante dell’immagine
societaria e della persona (spogliatoi in ordine e puliti a fine allenamento/gara).
• Ciò che dirigenti e allenatori dicono non deve mai essere messo in discussione dagli
atleti né da genitori e / o altre persone esterne alla società. La società è eventualmente
a disposizione per chiarimenti in Sede.
• Non esistono preferenze di alcun genere, solo scelte tecniche.
• Non esistono preferenze di alcun genere, solo scelte gestionali.
• Cene sociali, eventi indetti dalla Società sono da considerarsi alla stregua di
convocazioni (non mancare!)
• La borsa della società è elemento distintivo della VOSTRA squadra, non fatela portare
da altre persone.
• Ci preme sottolineare l’importanza dell’educazione e della cultura, rammentiamo
che non tutti diventerete giocatori ma tutti diverrete uomini!