logohome


plogo1

Etica comportamentale


Il successo di un progetto viene spesso garantito dalla fiducia che legittima l’autorità.
La condivisione del progetto è fondamentale per il successo e il motore sta nella motivazione di fare qualcosa d’importante.
Il compito dell’adulto/allenatore / dirigente è quello di costruire un ambiente formativo positivo, in qualche modo affascinante dove la regola trova la sua naturale collocazione e pur dentro le inevitabili difficoltà, conflittualità e contraddizioni, che diventi risorsa anziché problema.
Educare ed abituare al rispetto delle norme non è solo una necessità al regolare svolgimento di una competizione, di un’attività, ma un dovere etico, morale e un valore che soprattutto deve assumere carattere di coscienza, di mentalità e di stile di automotivazione o “senso intrinseco” .


Provvedimenti disciplinari


Chiunque non dovesse osservare le norme comportamentali del presente regolamento potrebbe incorrere in provvedimenti disciplinari che andrebbero dalla sospensione dagli allenamenti, all’allontanamento dai gruppi squadra o al definitivo allontanamento dalla Scuola Calcio.





lnd
bulldog